komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
1
66

Po_1974

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Po_1974

Po_1974: avevo 20 anni nel settembre del 1974 con altri tre amici facemmo il nostro primo giro in bicicletta (non ce ne erano tanti allora, anzi forse gli unici). Partimmo da Milano a Pavia e poi lungo tutti gli argini del Po sino a Venezia. La foto ricorda proprio quell'arrivo. Ne è passata di acqua sotto i ponti ma 45 anni dopo la voglia è ancora la stessa, ovviamente con mia moglie.
instagram.com/1974_po/?hl=it
facebook.com/profile.php?id=100008383744130

www.strava.com/athletes/7191961

Distanza percorsa

94.177 km

Tempo in movimento

4922:33 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha pianificato un giro in bici da gravel.

    24 maggio 2024

    TTT 4 - Da Lucignano d'Arbia a Volterra

    08:31
    94,7 km
    11,1 km/h
    1.600 m
    1.280 m
  2. ha pianificato un giro in bici da gravel.

    24 maggio 2024

    08:23
    104 km
    12,4 km/h
    1.600 m
    2.050 m
  3. ha pianificato un giro in bici da gravel.

    24 maggio 2024

    07:41
    101 km
    13,2 km/h
    1.050 m
    1.540 m
  4. ha pianificato un giro in bici da gravel.

    24 maggio 2024

    07:30
    93,8 km
    12,5 km/h
    1.170 m
    540 m
  5. ha pianificato un giro in bici da gravel.

    24 maggio 2024

    06:52
    89,5 km
    13,0 km/h
    830 m
    850 m
  6. e hanno fatto un giro in bici da corsa.

    24 aprile 2024

    A e piace questo.
    1. circa 10 ore fa

      Altra breve tappa ma che ci fa assaporare tutto il bel tratto di costa jonica, schiacciato tra i monti Peloritani ed il mar Jonio. Questa è una bella zona di arenili forse tra i più belli di tutto il periplo. La giornata non è bellissima nuvolo ed un po’ di pioggia ma tant’è si prende quello che viene

  7. e hanno fatto un giro in bici da corsa.

    23 aprile 2024

    A , e altre 9 persone piace questo.
    1. 23 maggio 2024

      Breve tappa ma molto suggestiva e piena di ricordi. Decidiamo di andare a cercare il palazzo dove Anna abitò con i suoi genitori nel 1968. Ovviamente esiste ancora, foto di rito, anche se girare in bici per Catania non è proprio il massimo, diciamo così. Fortunatamente per uscire dalla citta c’è una

  8. e hanno fatto un giro in bici da corsa.

    22 aprile 2024

    A , e altre 13 persone piace questo.
    1. 21 maggio 2024

      Tappa molto particolare ricca di contrasto e di ricordi. I ricordi riguardano Anna che a seguito della famiglia (mamma altoatesina e padre romagnolo) fu “catapultata “ da Bolzano a Catania dove si erano trasferiti per lavoro (un anno). Contrasto perché si passa tra luoghi splendidi alle raffinerie di

  9. e hanno fatto un giro in bici da corsa.

    21 aprile 2024

    A , e altre 9 persone piace questo.
    1. 20 maggio 2024

      La tappa odierna non poteva non essere dedicata alle due “capitali” del barocco siciliano Noto e Siracusa. Usciamo da Marzamemi per prendere poco dopo una strada sterrata che ci porterà nei pressi della Riserva Orientata di Vendicari. La Riserva non è visitabile in bicicletta per cui ci limitiamo a costeggiarla

  10. e hanno fatto un giro in bici da corsa.

    20 aprile 2024

    A , e altre 11 persone piace questo.
    1. 20 maggio 2024

      Tappa splendida, non solo perché il vento è calato ma anche e soprattutto perché abbiamo unito paesaggi, cultura, territorio. Usciamo da Marina di Ragusa percorrendo il bel lungo mare, non c’è in giro nessuno ma tant’è siamo ad aprile anche se sabato, sino a Donnalucata, altro bel paesino con il suo

  11. loading