komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni

Alberto Pantiri

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Alberto Pantiri
Distanza percorsa

264 km

Tempo in movimento

92:58 h

Attività recenti
  1. e hanno fatto alpinismo.

    4 marzo 2023

    Cresta OSA integrale

    06:21
    12,0 km
    1,9 km/h
    970 m
    940 m
    A , e altre 34 persone piace questo.
    1. 6 marzo 2023

      Cresta OSA

      Difficoltà:AD , max IV°

      Materiali utilizzati: corda da 70 mt , cordini e fettucce (MOLTE), rinvii friend, Nut ,scarpette arrampicata comode (non indispensabili ma utili nei tratti più esposti)

      

      

      Partenza molto tarda , circa alle 11 dal parcheggio sopra a Valmadrera , frazione BELVEDERE , abbiamo

  2. e 2 altre persone hanno fatto un'escursione.

    29 maggio 2022

    02:21
    6,06 km
    2,6 km/h
    290 m
    290 m
    A , e altre 5 persone piace questo.
    1. 1 giugno 2022

      Uscita escursionistica molto semplice durante una domenica un po' piovosa.

      L'idea era di fare un giro ad anello per salire prima fino al famoso "buco del Piombo" (antica grotta che si pensa essere stata abitata dai primi uomini) situato nella riserva naturale del fiome Bova e poi ridiscendere verso il

  3. e 2 altre persone hanno fatto un'escursione.

    25 aprile 2022

    00:46
    1,50 km
    2,0 km/h
    180 m
    0 m
    A , e piace questo.
    1. 26 aprile 2022

      Avvicinamento alla falesia dell'Antimedale, partenza dalla località di Rancio superiore.

      

      Sentiero battuto co possibilità di proseguire verso la cima del monte San Martino o verso il M.te Medale.

      

      la falesia si trova a circa 30 min di camminata , è segnata da cartelli indicatori sugli alberi.

      

      Falesia di

  4. e hanno fatto un'escursione.

    7 aprile 2022

    04:46
    10,4 km
    2,2 km/h
    1.010 m
    880 m
    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 19 aprile 2022

      Ottima uscita su percorso a anello con partenza da Valmadrera.

      

      Dal parcheggio si procede seguendo le indicazioni per la via ferrata 30°OSA (si possono seguire più itinerari di salita, sia su sentiero che su ciottolato, inquesto caso abbiamo optato per il sentiero).

      

      La traccia è ben visibile anche e fa

  5. ha fatto un'escursione.

    26 marzo 2022

    04:21
    11,6 km
    2,7 km/h
    1.100 m
    1.110 m
  6. ha fatto un'escursione.

    16 marzo 2022

    03:10
    10,00 km
    3,2 km/h
    980 m
    980 m
  7. ha fatto un'escursione.

    13 marzo 2022

    A e piace questo.
  8. e 2 altre persone hanno fatto un'escursione.

    6 marzo 2022

    01:23
    2,50 km
    1,8 km/h
    200 m
    210 m
    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 7 marzo 2022

      La ferrata allestita nel 2015 è stata dedicata l'anno successivo alla memoria di Gianni Succetti (da cui prende il nome).

      Ferrata escursionistaica (EEA) livello facile e breve lunghezza , caratterizzata da un ampio utilizzo di supporti artificiali , ideale soprattutto per neofiti.

      Avvicinamento: alla ferrata

  9. e 2 altre persone hanno fatto un'escursione.

    6 marzo 2022

    02:43
    4,46 km
    1,6 km/h
    510 m
    480 m
    A , e altre 5 persone piace questo.
    1. 7 marzo 2022

      Ferrata Biasini escursionistica (EEA) difficoltà medio bassa , caratterizzata da un ampio uso di staffaggi, ideale per chi ha già fatto esperienza e ha una buona resistenza tempo di salita circa 2h30".

      L'inizio del sentiero che porta all'attacco si trova dopo l'ultimo tornante che porta al centro abitato

  10. ha fatto un'escursione.

    27 febbraio 2022

    03:05
    8,66 km
    2,8 km/h
    690 m
    690 m
  11. loading