komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
14
86

Marika Abbà

Map data © Mappa Open Street contributors
Informazioni su Marika Abbà

Sono una grande appassionata di montagna, cresciuta ai piedi del Monviso e del massiccio dell'Argentera, nelle vallate occitane di Cuneo (Piemonte).

Lavoro come guida escursionistica, accompagnatrice turistica e freelance editor per Komoot.
Per me l'arrampicata, l'alpinismo e l'escursionismo sono il miglior modo per scoprire e vivere a contatto con la natura.

Ovunque nel mondo cerco le montagne! 🏔️

Distanza percorsa

2.348 km

Tempo in movimento

888:01 h

Raccolte personali
Attività recenti
  1. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    Annapurna Base Camp (ABC)

    23:56
    60,5 km
    2,5 km/h
    3.870 m
    4.250 m
    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 14 settembre 2022

      Un percorso mozzafiato, che incanta ad ogni angolo; un viaggio verso uno degli 8.000 più difficili del mondo.

      

      Scopri dettagli e curiosità sull'itinerario nella raccolta dedicata: komoot.it/collection/1436241

  2. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    04:11
    11,7 km
    2,8 km/h
    590 m
    1.260 m
    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 3 marzo 2022

      Da Sinuwa percorriamo ancora a ritroso un tratto dell’andata, fino a Chhomrong. Da qui, imbocchiamo il sentiero a sinistra che ci fa attraversare alcuni villaggi rurali e ci conduce a Jhinu Danda.

      

      Ad aspettarci poco sotto al paese c’è un ponte tibetano lunghissimo sospeso sopra al fiume Kyumrung Khola

  3. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    05:41
    17,5 km
    3,1 km/h
    150 m
    1.930 m
    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 3 marzo 2022

      La sveglia suona prima dell’alba. Fuori dalla porta pochi temerari procedono in fila verso il punto panoramico adornato da tantissime bandierine tibetane colorate con sopra riportati alcuni mantra; mosse dal vento, quest’ultime liberano silenziose preghiere di protezione e buon auspicio. I colori non

  4. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    A , e altre 4 persone piace questo.
    1. 3 marzo 2022

      È arrivato il grande giorno, quello che aspettavo da tantissimo tempo. Oggi si sfonda il muro dei 4.000 metri; oggi la meta è l’Annapurna Base Camp. L’entusiasmo si mescola al timore di patire l’altitudine. So come reagisce il mio corpo a quella quota, ma devo prestare molta attenzione, perché non

  5. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    03:57
    10,9 km
    2,8 km/h
    980 m
    150 m
    A , e altre 3 persone piace questo.
    1. 3 marzo 2022

      I primi raggi di sole riscaldano i nostri corpi ancora assonnati, in lontananza si possono scorgere i primi escursionisti mettersi in cammino da Chhomrong in direziona Sinuwa. Indossati gli zaini, è tempo anche per noi di incamminarci. Oggi non ci sarà tempo per abituare progressivamente le nostre gambe

  6. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    04:49
    13,2 km
    2,7 km/h
    1.160 m
    880 m
    A , e altre 8 persone piace questo.
    1. 3 marzo 2022

      L’alba colora di un rosa tenue l’orizzonte, le nevi e i ghiacci dell’Annapurna South (7.219 m) sembrano più docili. Tra le vie di Ghandruk c’è un silenzioso viavai di persone e animali al seguito. Mentre facciamo colazione con uova, patate e pane in cassetta, il paese si sta lentamente risvegliando.

      

      Salutati

  7. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    A , e altre 48 persone piace questo.
    1. 25 marzo 2022

      La quarta e ultima tappa del Sentiero del Viandante parte dal centro di Dervio, sale verso il Castello, lo affianca e scende a Corenno Plinio.

      

      Quest’ultimo paese prende il nome dal console romano Caio Plinio, nativo del luogo, ed è anche conosciuto come “il borgo dai mille gradini”. È davvero incantevole

  8. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    A , e altre 60 persone piace questo.
    1. 25 marzo 2022

      Da Piazza San Giorgio imbocca la strada che costeggia l’ufficio turistico e il parcheggio multipiano e sali su per la collina affiancando le sontuose ville signorili che si affacciano sul lago. In prossimità dell’Hotel Eremo Gaudio prendi il “Sentiero Scabium” che in poco tempo, con una ripida salita

  9. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    A , e altre 52 persone piace questo.
    1. 25 marzo 2022

      La seconda tappa del Sentiero del Viandante prevede due varianti, quella bassa e quella alta. Non farti ingannare da questi due nomi, perché la prima opzione non è pianeggiante, ma semplicemente corre a quote più basse.

      

      Prima di partire ricordati di riempire bene la borraccia, perché potresti non incontrare

  10. ha pianificato un'escursione.

    3 giorni fa

    A , e altre 51 persone piace questo.
    1. 25 marzo 2022

      La seconda tappa parte da Lierna e sale verso l’Alpe Mezzedo. Questa è la variante alta, ma è possibile anche creare un mix con quella bassa per godere a pieno entrambe. Non farti ingannare da questi due nomi, perché la prima opzione non è pianeggiante, ma semplicemente corre a quote più basse.

      

      Lasciati

  11. loading