komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni

Mauro Z ha scoperto questo luogo con komoot!

Vivi la tua avventura con l'app outdoor #1.

Mauro Z
Tour

Ferrata corna delle capre

Mauro Z
Tour

Ferrata corna delle capre

Ferrata corna delle capre

04:01
10,9 km
2,7 km/h
550 m
540 m
  • Salva una copia di questo percorso

Riepilogo Tour

Punto di partenza
103 m
3,38 km
3,38 km
3,53 km
3,53 km
4,03 km
4,15 km
9,29 km

Registrati gratuitamente a komoot per vedere più foto e Highlight di questo Tour.

10,9 km
Destinazione

Mappa

loading

Registrati per vedere i dettagli del percorso

Studia il percorso centimetro per centimetro grazie a informazioni su superfici, tipi di strada e altitudine.

ha fatto un'escursione.

2 ottobre 2022

Commenti

  • 3 ottobre 2022

    Ferrata bella e un nell'ambiente,su roccia di tipo calcareo (dolomia) molto ben lavorata e arrampicabile.

    La macchina può essere parcheggiata su uno degli slarghi presenti o si può arrivare in alto fino all'inizio della tratta sterrata (circa 4 posti auto) ,se si parcheggi in alto , si risparmia in media

  • 3 ottobre 2022

    Arrivati alla coma , meglio non levare il kit in quanto il primo tratto di discesa è attrezzato e richiede una certa prudenza.

    Disceso questo passaggio, si procede nel bosco seguendo i bolli colorati che attraverso pendenze non proprio delicate portano in circa 20 min all'attacco delle nostra ferrata

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

Potrebbe anche interessarti

Dove la montagna si tuffa nell’acqua – trekking sul Lago d’Iseo

Escursionismo – Raccolta by Visit Lake Iseo

Tra sentieri, rifugi e chiese – il lato nascosto del Lago d'Iseo

Escursionismo – Raccolta by Davide Inverardi

Tra discese strepitose e vecchie malghe – l'alta Valle Trompia in MTB

Mountain bike – Raccolta by Nicola Amadini

L'Alta Valle Sabbia in sella alla tua mountain bike

Mountain bike – Raccolta by Nicola Amadini

Le montagne ad una pedalata dalla città – Le valli bresciane

Ciclismo su strada – Raccolta by Nicola Amadini

Un cammino tra storia, natura e sentieri camuni – la Via Valeriana a piedi

Escursionismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum

L’Anello Valsabbino – trekking tra i borghi della val Sabbia

Escursionismo – Raccolta by Davide Inverardi

In val di Scalve – CamminaForeste in Lombardia parte 4

Escursionismo – Raccolta by Federica

Montecampione – una gemma tra le valli bresciane

Mountain bike – Raccolta by Nicola Amadini

Una traversata delle Alpi diversa dal solito – il sentiero L1 da Garmisch a Brescia

Escursionismo – Raccolta by Mareike

Tra acque e colline – esplorando il lago d'Iseo

Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini