komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Ponte Sant'Angelo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lazio

Roma

Ponte Sant'Angelo

Ponte Sant'Angelo

Highlight – Escursionismo

Consigliato da 246 escursionisti su 258

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
loading

Posizione:Roma, Lazio, Italia

Le migliori escursioni verso Ponte Sant'Angelo
Suggerimenti
  • In origine Puente Sant'Angel si chiamava Puente Elio, dal nome dell'imperatore Elio Adriano che lo volle costruire nel 136 d.C. per unire la città fino all'ingresso del suo mausoleo: l'attuale Castel Sant'Angelo.
    Nel corso degli anni si sono verificati numerosi eventi importanti legati a questo ponte.
    Nel 1300, primo Anno Santo indetto da Papa Bonifacio VIII, furono decise le norme di circolazione per la moltitudine di pellegrini che attraversavano il ponte.
    Come testimonia Dante Alighieri, sul ponte che costituiva la via più breve per andare dalla città a San Pedro, venivano creati due percorsi opposti da una fila di biglietterie.
    Nell'Anno Santo 1450, a causa di un incidente provocato dalla mula bianca che trasportava Papa Niccolò V, si ruppe la ringhiera e molte persone annegarono.
    Dal 1488 al 1534 la piazza antistante e il ponte furono adibiti a esposizione del patibolo: un luogo pubblico dove si potevano vedere i cadaveri dei giustiziati.
    Il ponte, oggi denominato Puente Sant'Angelo dalla statua dell'Arcangelo posta sul castello, ha subito nel tempo numerose trasformazioni: furono demolite le sue torri e furono aggiunte due statue rappresentanti San Pietro e San Paolo. Nel 1668 furono aggiunte altre dieci statue di angeli con i simboli della passione. Clemente IX affidò al Bernini il disegno di queste figure.
    Nel 1882, dopo lavori di restauro, il ponte assunse l'aspetto attuale.

    Tradotto daVedi originale
    • 27 novembre 2021

  • Dal centro della città di Roma è possibile attraversare il Tevere sul Ponte degli Angeli e raggiungere prima Castel Sant'Angelo, ex mausoleo imperiale divenuto poi fortezza e rifugio dei papi. È decorato con figure di angeli con gli strumenti della sofferenza; queste imponenti statue barocche furono create dal Bernini.
    Castel Sant'Angelo, situato sull'altro lato del Tevere, può essere trovato come highlight escursionistico su komoot a questo link: komoot.de/highlight/131058

    Tradotto daVedi originale
    • 17 maggio 2022

  • Ponte Sant'Angelo è un antico ponte romano a Roma, che collega Castel Sant'Angelo all'altra sponda del Tevere. Il ponte fu costruito nel 134 d.C. dall'imperatore Adriano, che voleva un collegamento diretto tra il suo mausoleo e il centro cittadino. Il ponte ha cinque arcate, di cui tre originali, ed è decorato da dieci statue di angeli che reggono gli strumenti della passione di Cristo. Il ponte è una delle opere d'arte più famose e ammirate di Roma.

    Tradotto daVedi originale
    • 1 febbraio 2024

Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 17 consigli e suggerimenti da insider.

loading

Posizione:Roma, Lazio, Italia

Periodi di maggiore affluenza
  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic
Previsioni meteo - Roma
loading