komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Napoli
Barano d'Ischia

Scarrupata Day: Il Paradiso in Terra - Inizio sentiero

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Napoli
Barano d'Ischia

Scarrupata Day: Il Paradiso in Terra - Inizio sentiero

Scarrupata Day: Il Paradiso in Terra - Inizio sentiero

Highlight – Escursionismo

Consigliato da 7 escursionisti

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
loading

Posizione:Barano d'Ischia, Napoli, Campania, Italia

Le migliori escursioni verso Scarrupata Day: Il Paradiso in Terra - Inizio sentiero
Suggerimenti
  • I più allenati alla Scarrupata possono andarci a piedi: si raggiunge la località Vatoliere e percorrendo la stradina in salita che costeggia la chiesa si giunge ad un bosco; arrivati alla croce di ferro dei Padri Passionisti prendete il piccolo sentiero delimitato da una rete metallica.

    • 21 maggio 2022

  • Per imboccare il sentiero della Scarrupata (o Sgarrupata) dovete raggiungere la località Vatoliere a Barano. Raggiungete la chiesa del paese e imboccate la stradina che la costeggia; questa strada conduce ad un bosco dove troverete una croce di ferro posta lì dai Padri Passionisti.
    Guardando a destra rispetto alla croce vedrete un piccolo sentiero delimitato da una rete metallica, prendetelo. Presto giungerete ad una scalinata piuttosto ripida, da qui parte la discesa alla Scarrupata.
    Etimologia/significato:
    -SCARRUPATA- qualcosa di rovinato, cadente, irrecuperabile.
    Nel caso della Scarrupata (o Sgarrupata) di Barano è una fortuna, non una constatazione amara. Una fortuna, perché la difficile accessibilità di questo tratto di costa che termina con una bella e suggestiva spiaggia di ciottoli ha consentito, almeno in parte, di preservare l’area da appetiti immobiliari e turistici.

    • 21 maggio 2022

  • Attenzione: mentre la prima parte della discesa è facile, ad un certo punto il sentiero diventa esposto e strettino, “sgarrupato” appunto e praticamente sempre a strapiombo sul mare. Non è adatto ai bambini e a chi soffre di vertigini.
    A chi non se la sente consiglio di tornare indietro e magari andare a prendere un barchino dalla spiaggia dei Maronti per raggiungere la Scarrupata dal mare.
    La discesa alla Baia della Scarrupata non è per tutti.
    Ecco qualche consiglio per prepararvi al meglio e vivere una giornata all’insegna della natura e relax.
    1: Indossate scarpe adatte e copricapo
    2: portatevi tanta acqua e protezione solare
    3: cercate di non scendere e salire nelle ore troppo calde. Durante le prime ore del giorno, nel
    silenzio e la quiete dell’insenatura, può capitare di incontrare branchi di delfini che si spingono fin sotto la costa.
    4: Se decidete di andarci affrontate la cosa con lo spirito giusto. È un luogo per chi ama rilassarsi e stare a contatto con la natura, rispettandola.
    5: Dedicate alla Scarrupata un’intera giornata. Godetevi la bellezza del luogo, del mare, tra tuffi, snorkeling e tanto, tanto sole.

    • 21 maggio 2022

Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

loading

Posizione:Barano d'Ischia, Napoli, Campania, Italia

Periodi di maggiore affluenza
  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic
Previsioni meteo - Barano d'Ischia
loading