komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lazio
Frosinone
Acuto

Acuto - centro storico

Acuto - centro storico

Highlight – Cicloturismo

Consigliato da 17 ciclisti su 19

Vedi Tour
  • Naviga a questo punto
  • Suggerisci una modifica
loading

Posizione:Acuto, Frosinone, Lazio, Italia

I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Acuto - centro storico'
Suggerimenti
  • Sorge sui Monti Ernici, in cima alla Valle del Sacco, a 724m di quota. Fu fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un'invasione

    • 25 gennaio 2023

  • Acuto sorge a 724 metri di altezza sul livello del mare, su un costone dei monti Ernici. In posizione dominante sulla sottostante Valle del Sacco: venne fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un'invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo centro abitato prima della fondazione. Le prime fonti più accurate provengono dal 1051, dove si parla di una roccaforte situata nei pressi di Anagni, il Castrum Acuti. La rocca fu dominata da vari signorotti locali e dai vescovi di Anagni in alternanza, fino alla fine del XIV secolo, quando tornò in mano ai vescovi. Dal XV secolo in poi, Acuto si legò sempre di più ad Anagni (infatti agli abitanti di Acuto venne data anche la cittadinanza di Anagni nel 1478) e di conseguenza al papato. Dal 1809 al 1814 Acuto fu sotto il dominio francese. Il comune poi ritornò in mano dei vescovi, ma dal 1815 al 1825 fu tormentata dal brigantaggio. Nel 1557 la Spagna dichiarò guerra al Papa, e così Anagni (come del resto la zona Ciociaria) fu attaccata da Marcantonio Colonna, a capo di un esercito di soldati spagnoli, che distrusse Frosinone. Gli abitanti, durante l'assedio, si trasferirono a Paliano, un'altra roccaforte che venne distrutta dai soldati comandati da Marcantonio Colonna. La guerra si concluse con la vittoria della Spagna, ma Acuto non ne fu devastata, come invece accadde alle altre città vicine. In seguito, avendo un ruolo predominante sulle altre città, Acuto si scontrò più volte nel corso dei secoli con Anagni, che tentava di riacquistare la supremazia perduta. Dopo molte lotte, gli scontri fra Anagni e Acuto finirono nel 1806, anno in cui per Acuto cominciò un declino. Nel 1870 il comune passò al Regno d'Italia. (fonte: provincia.fr.it/showcontent.aspx?l1=14&l2=335&l3=817)

    • 29 luglio 2020

Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

loading

Posizione:Acuto, Frosinone, Lazio, Italia

Periodi di maggiore affluenza
  • gen
  • feb
  • mar
  • apr
  • mag
  • giu
  • lug
  • ago
  • set
  • ott
  • nov
  • dic
Previsioni meteo - Acuto
loading