komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

#Ciaspole: 5 itinerari in Trentino Alto Adige

Esplora

#Ciaspole: 5 itinerari in Trentino Alto Adige

Outdoortest

#Ciaspole: 5 itinerari in Trentino Alto Adige

Raccolta by Outdoortest

5 Tour

21:57 h

62,6 km

3.260 m

Il Trentino Alto Adige è una delle regioni montane più belle d’Italia. Tra le Dolomiti e il Lagorai ce n’è per tutti i gusti, sia in estate che in inverno. E se è vero che lo sci la fa ancora da padrone, perchè non scoprire questa regione anche con le ciaspole?
In questa Raccolta trovi 5 itinerari da fare con le ciaspole in Trentino Alto Adige, di diverse difficoltà e in diverse zone della regione. Siete pronti a scoprirli?
Puoi trovare la descrizone degli itinerari nel nostro articolo: outdoortest.it/5-itinerari-con-le-ciaspole-in-trentino-alto-adige

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Dal Rifugio Zannes alla Malga Gampen con le ciaspole

    02:17
    6,00 km
    2,6 km/h
    380 m
    380 m
    Intermedio
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    La Val di Funes è un classico dell’Alto Adige. Questa valle è sicuramente meno frequentata rispetto alla vicina Val Gardena, forse anche per via dell’assenza di impianti di risalita. In inverno si trasforma nella meta perfetta per scialpinisti e ciaspolatori.

    Ne abbiamo parlato qui: outdoortest.it/5-itinerari-con-le-ciaspole-in-trentino-alto-adige

    by

    Dettagli
  2. 03:49
    9,93 km
    2,6 km/h
    590 m
    590 m
    Intermedio
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Dal Rifugio Pederü ai Rifugi Sennes e Fodara Vedla si snoda un fantastico itinerario per ciaspolatori. Entrambi i rifugi si trovano all’interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, una delle aree naturali protette più vaste dell’Alto Adige.

    

    Ne abbiamo parlato qui: outdoortest.it/5-itinerari-con-le

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 05:56
    18,5 km
    3,1 km/h
    800 m
    800 m
    Difficile
    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    La Val Venegia si trova all’interno del Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino ed è sicuramente uno dei luoghi più frequentati di tutto il parco.

    

    L’escursione che porta a Baita Segantini è semplice ma allo stesso tempo di grande impatto, perfetta anche per chi è alle prime armi con le ciaspole

    by

    Dettagli
  5. 04:58
    13,4 km
    2,7 km/h
    740 m
    740 m
    Intermedio
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    La catena del Lagorai è una delle zone montuose più belle di tutto il Trentino. Più austera rispetto alle Dolomiti, più selvaggia e meno frequentata. Fra tutte le valli che si affacciano sul Lagorai, la Val Campelle è sicuramente una delle più conosciute in quanto ospita alcune fra le poche strutture

    by

    Dettagli
  6. 04:57
    14,8 km
    3,0 km/h
    760 m
    760 m
    Intermedio
    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    La Val di Rabbi, laterale della più conosciuta Val di Sole, si trova nel Trentino nordoccidentale.

    Anche qui, si snoda uno splendito itinerario per chi ama camminare d'inverno con le ciaspole: al salita alla Malga Monte Sole Alta.

    

    Ne abbiamo parlato qui: outdoortest.it/5-itinerari-con-le-ciaspole-in-trentino-alto-adige

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    5
  • Distanza
    62,6 km
  • Durata
    21:57 h
  • Dislivello
    3.260 m

Potrebbe anche interessarti

Su asfalto o su sterrato - alla scoperta della Germania del nord con Santini

Ciclismo su strada – Raccolta by Santini Cycling

Un gioco di equilibri – il tour del Circo di Gavarnie

Escursionismo – Raccolta by Luc Gesell

Africa Solo – dal Cairo a Città del Capo in 41 giorni

Ciclismo su strada – Raccolta by Mark Beaumont

In cammino verso il mare – la Via del Sale

Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà