komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Via del Sale Limone-Ventimiglia Gravel/MTB

Esplora

Via del Sale Limone-Ventimiglia Gravel/MTB

Situazione Gravel

Via del Sale Limone-Ventimiglia Gravel/MTB

Raccolta by Situazione Gravel

2

giorni

5-8 h

/ giorno

121 km

4.270 m

5.240 m

Tracciato completo da Limone a Ventimiglia della via del Sale. Il primo giorno è adatto alla bici Gravel, anche se con qualche difficoltà qui e la a causa della strada molto sassosa. Il secondo giorno invece proprio noi. Se avete una bici da Gravel da Rifugio Allavena potete scendere su strada o forestale fino a Pigna e da li al mare. Oppure interrompere alla base del Redentore per scendere a Monesi. Si fa con qualsiasi gravel, consigliato un ammortizzatore da sella e per la pipa del manubrio però.Il secondo giorno solo per MTB, è quasi tutto single track tramite il percorso della AV dei Monti Liguri (AVML). Dal Rifugio Allavena si risale per una mezz'ora circa da dove si è arrivati il giorno prima e si prende la AVML che passa dietro al Pietravecchia, la Gola dell'Incisa e il Monte Torraggio. Questi pezzi sono un poco esposti, ma mai stretti. Komoot li indica come S1/S2, ma la cosa che disturba eventualmente è il burrone a fianco. Dopo aver raggiunto il passo del monte Torraggio, dopo la fonte Dragurina sotto la cima, si scende con un lungo single track mediamente facile fino alle pendici del Monte Lega (peraltro se volete salire a vedere l'osservatorio contate che da dove la traccia finisce c'è circa 30 minuti di cammino, ma merita assai la vista a 360°).
Dopo aver raggiunto Margheria dei Boschi (dopo il rifugio Gola di Gouta) si prende una salita, ripida, molto probabilmente la farete a spinta, che porta ad inizio track in Testa d'Alpe. Qui parte un single track favoloso lungo circa 26km che porta fino alla stazione di Ventimiglia. Quasi ininterrotto.
Giorno 1. Tutto su strade militari facile, a parte il fondo sconnesso, adatto anche alle bici gravel. Se avete una bici gravel dal rifugio Allavena potete scendere su strada a Pigna, Dolcedo e poi Ventimiglia.
Giorno 2. In larga parte su single track alpini, non difficili per una MTB, con qualche tratto Enduro.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Pianifica a modo tuo

Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.

Scopri di più
komoot premium logo

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Via del Sale Limone-Ventimiglia Gravel/MTB - Giorno 1 - Da Limone Piemonte a Rif. Allavena

    08:36
    71,9 km
    8,4 km/h
    2.860 m
    2.300 m
    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli
  2. 05:02
    49,4 km
    9,8 km/h
    1.420 m
    2.940 m
    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    2
  • Distanza
    121 km
  • Durata
    13:38 h
  • Dislivello
    4.270 m5.240 m

Potrebbe anche interessarti

Paesaggi di acqua e roccia – Sendero del Jalón y el Jiloca (GR 24)

Escursionismo – Raccolta by Sofía_Ibáñez

Attraverso il massiccio cristallino dell'Argentera – l'Alta Via dei Re

Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva

Mare a quadretti e colline del vino – in bicicletta tra il Sesia e il Ticino

Cicloturismo – Raccolta by ATL Terre dell'Alto Piemonte - Novara

Sentieri dolomitici – anello delle Tre Cime di Lavaredo

Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González