komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

#Bike - Uscite giornaliere in Lombardia

Esplora

#Bike - Uscite giornaliere in Lombardia

Di Milolea - Opera propria, CC BY-SA 4.0

#Bike - Uscite giornaliere in Lombardia

Raccolta by Outdoortest

13 Tour

72:37 h

1.107 km

7.320 m

La Lombardia è ricca di itenerari ciclabili immersi nella natura.
C'è una grande varietà di panorami e strade in grado di soddisfare qualsiasi tipo di ciclo-appassionato dai grandi dislivelli sterrati/gravel per chi vuole stare lontano dal traffico alle lunghe distanze su asfalto per chi vuol far correrre le ruote sottili delle bici da corsa, senza dimenticare i percorsi cicoturistici o adatti alle famiglie con bambini.
Insomma, pedalare in Lombardia è il modo migliore per scoprire ciò che ancora non si conosce del territorio e passare una giornata all'aria aperta. Sul nostro sito puoi trovare articoli che approfondiscono e ripercorrno le tracce contenute nella raccolta. outdoortest.it

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Brianza gravel: giro ad anello dall'Adda ai Monti

    05:31
    60,0 km
    10,9 km/h
    1.420 m
    1.420 m
    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questo itinerario permette di esplorare una buona parte del territorio della Brianza lecchese e di ammirare gli splendidi panorami tipici di questa zona. Potrete pedalare lungo il fiume Adda e poi risalire all’ormai abbandonato paese fantasma di Consonno. Da qui, è quasi d’obbligo raggiungere l’Eremo

    by

    Dettagli
  2. 08:36
    142 km
    16,6 km/h
    990 m
    990 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Il lago di Garda con i suoi 370 km quadrati è lo specchio d’acqua più grande d’Italia. Le sue coste, che si dividono tra Lombardia e Veneto, a nord sono scoscese per addolcirsi in modo progressivo nella zona meridionale dove il lago diventa più largo.

    

    L’itinerario ad anello sulle sue sponde è percorribile

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 10:12
    168 km
    16,5 km/h
    1.170 m
    1.170 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Il giro del Lago Maggiore in bicicletta affronta salite mai ripide e il dislivello è ben distribuito lungo tutto il percorso con dolci saliscendi. Per i più allenati rimane un giro pedalabile in giornata, altrimenti si può dividere l’itinerario in più giorni appoggiandosi alle numerose strutture lungo

    by

    Dettagli
  5. 10:35
    166 km
    15,7 km/h
    1.510 m
    1.510 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Il lago di Como con i suoi 150 km2 è il terzo per superficie tra i paghi italiani, ma è il bacino più profondo d’Italia e quello con il maggior sviluppo costiero. La sua tipica forma con i due rami che si uniscono a nord, permette di ammirare paesaggi affascinanti. Non mancano certo i riferimenti storico

    by

    Dettagli
  6. 04:04
    64,3 km
    15,8 km/h
    640 m
    640 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Il lago d’Iseo, situato al fondo della Val Camonica tra le province di Bergamo e Brescia, è il più piccolo dei grandi laghi lombardi. La sua superficie, infatti, si estende per 65 km2. Le sue coste sono molto ripide nella parte settentrionale e occidentale, mentre si addolciscono nella parte meridionale

    by

    Dettagli
  7. 03:53
    53,9 km
    13,9 km/h
    180 m
    260 m
    Difficile
    Giro gravel per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli
  8. 03:03
    62,1 km
    20,3 km/h
    220 m
    310 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  9. 02:23
    35,5 km
    14,9 km/h
    370 m
    50 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Per 35 anni è stata una linea ferroviaria, poi dagli anni 2010 è stata riconvertita in ciclopedonale. Oggi, la Greenway Voghera-Varzi è interamente asfaltata e pronta ad accogliere i ciclo appassionati e camminatori.

    Ne abbiamo parlato qui: outdoortest.it/la-greenway-voghera-varzi-pedalando-in-oltrepo-pavese-sulla-vecchia-ferrovia

    by

    Dettagli
  10. 05:00
    75,5 km
    15,1 km/h
    110 m
    110 m
    Difficile
    Giro gravel per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Partiamo con un grande classico: i navigli e lo scolmatore.

    

    Tutti i milanesi che si affacciano al mondo a pedali hanno sicuramente sentito parlare di quelle piatte e dritte lingue d’asfalto che costeggiano i navigli. Con questo giro potrai esplorare i campi che le circondano godendoti gli sterrati immersi

    by

    Dettagli
  11. 06:32
    87,4 km
    13,4 km/h
    350 m
    350 m
    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli
  12. 03:27
    52,8 km
    15,3 km/h
    110 m
    110 m
    Intermedio
    Giro gravel intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli
  13. 04:33
    65,4 km
    14,4 km/h
    110 m
    110 m
    Difficile
    Giro gravel per esperti. Buon allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli
  14. 04:48
    73,3 km
    15,2 km/h
    150 m
    150 m
    Intermedio
    Giro gravel intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    13
  • Distanza
    1.107 km
  • Durata
    72:37 h
  • Dislivello
    7.320 m

Potrebbe anche interessarti

Tra le vette delle Dolomiti – trail running da Cortina d’Ampezzo

Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva

100% Women: in Svizzera trovi solo salite? Ma no, rilassati!

Cicloturismo – Raccolta by Switzerland Tourism

Lanzarote in bici da corsa – tre salite da sogno

Ciclismo su strada – Raccolta by Ana Carmen

Attraverso gli Écrins, Belledonne e Vercors – l’Hexatrek nelle Alte Alpi francesi

Escursionismo – Raccolta by Luc Gesell