komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

#Bike - Pedalare in Engadina

Esplora

#Bike - Pedalare in Engadina

Thunderbird55

#Bike - Pedalare in Engadina

Raccolta by Outdoortest

3 Tour

14:42 h

167 km

2.950 m

La rinomata valle dell’Engadina, una della valli abitate più alte d’Europa, si trova in Svizzera nel cantone dei Grigioni. Il più orientale ed esteso dei 26 cantoni elvetici è ben noto agli italiani in quanto si estende dal confine Lombardo-Trentino per arrivare fino a quello Austriaco.Engadina significa letteralmente “Giardino dell’Inn”. La valle, infatti, si snoda lungo le sinuose sponde del fiume che nasce a Maloja e confluisce nel Danubio.
L’Engadina è divisa in due parti. L’Alta Engadina è chiamata così perché si sviluppa da Maloja a S-chanf in una vasta area pianeggiante con altitudine compresa tra i 1600 e i 1800 metri. È una ambita meta turistica grazie anche ai suoi laghi circondati da fitti boschi di cembri e larici e al suo clima molto soleggiato – si contano circa 322 giorni di bel tempo all’anno.
La Bassa Engadina, invece, ha una conformazione assai differente. Tra S-chanf e il confine austriaco, la valle è più stretta e si trovano pendenze più scoscese, tra il 1600 e i 1000 metri di altitudine.Pedalare in Engadina, in particolar modo la parte Alta, significa essere immersi in spettacolari panorami montani dove gli occhi rimbalzano tra l’azzurro dei laghi e il verde rigoglioso dei prati e dei boschi. I percorsi ciclabili sono variegati e adatti a tutti gli appassionati.Ne abbiamo parlato qui: outdoortest.it/pedalare-in-engadina-percorsi-per-cicloturisti-mountain-bikers-e-famiglie

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Per le famiglie: il giro del lago di Sankt Moritz

    02:00
    24,3 km
    12,2 km/h
    280 m
    290 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    In Engadina si trovano percorsi in bici per tutti, questo itinerario può essere percorso dalle famiglie in cerca di attività in mezzo alla natura. Può essere accorciato al solo lago di St. Moritz.

    La descrizione dettagliata di questo e altri itinerari in zona, la trovi nel nostro articolo: outdoortest.it/pedalare-in-engadina-percorsi-per-cicloturisti-mountain-bikers-e-famiglie

    by

    Dettagli
  2. 08:52
    112 km
    12,7 km/h
    1.520 m
    2.340 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    I cicloturisti che desiderano attraversare la valle dell’Engadina nella sua totalità trovano pane per i loro denti percorrendo la ciclabile dell’Inn che si sviluppa lungo le sponde del fiume. Ne abbbiamo parlato qui: outdoortest.it/pedalare-in-engadina-percorsi-per-cicloturisti-mountain-bikers-e-famiglie

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 03:50
    30,3 km
    7,9 km/h
    1.150 m
    1.150 m
    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    I 30 km con 1.100 metri di dislivello positivo che accarezzano i laghi di Silvaplana e Sankt Moritz e attraversano la val Roseg sono imperdibili per i riders più agguerriti che montano in sella a mountain bike ammortizzate front o, meglio ancora, full.

    Ne abbiamo parlato qui: outdoortest.it/pedalare-in-engadina-percorsi-per-cicloturisti-mountain-bikers-e-famiglie

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    3
  • Distanza
    167 km
  • Durata
    14:42 h
  • Dislivello
    2.950 m

Potrebbe anche interessarti

La catena infinita – sentiero di Euskal Herria (GR 12)

Escursionismo – Raccolta by Peaknik

Sul Sentiero del Re – il Kungsleden in Svezia

Escursionismo – Raccolta by SimonWicart

Come locomotive – lungo le vecchie ferrovie del Piemonte

Cicloturismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum