komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Francigena da Parma a Sutri 2023

Esplora

Francigena da Parma a Sutri 2023

Andrea De Felici

Francigena da Parma a Sutri 2023

Raccolta by Andrea De Felici

7 Tour

32:21 h

595 km

7.600 m

Francigena da Parma a Sutri. Bici gravel acciaio con bikepacking, gomme da 37.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Francigena giorno 1 Cisa: Parma - Aulla

    06:16
    117 km
    18,7 km/h
    1.580 m
    1.540 m

    Primo tratto della Francigena da Parma ad Aulla. Rispetto alla traccia iniziale ho evitato il lungo Taro, perché molto single track e col bagaglio dietro ho pensato che non era il caso di aggiungere tempi e difficoltà. L'arrivo a Fornovo è molto dolce, da lì inizia la salita per la Cisa. Le pendenze

    by

    Personalizza
    Dettagli
  2. 05:55
    114 km
    19,3 km/h
    1.140 m
    1.130 m

    Secondo tratto della Francigena da Aulla a Lucca. La tappa è caratterizzata da diversi colli che rompono parecchio il ritmo, ma che, una volta raggiunta la cima, fanno apprezzare il passaggio verso le Apuane e verso il mare. Si toccano le diverse cittadine della Lunigiana e della Garfagnana, tra le quali

    by

  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 01:46
    34,5 km
    19,5 km/h
    110 m
    120 m

    Terzo pezzo della Francigena e primo in compagnia di Guido, raggiunto la sera prima a Lucca. Per motivi tecnici (Garmin che ad un certo punto si ostinava a volermi fare percorrere la traccia in senso inverso) questa 3ª tappa è divisa in due parti. Questa prima parte è assai piana e passa per cittadine

    by

  5. 03:50
    73,5 km
    19,1 km/h
    1.020 m
    860 m

    Seconda parte del terzo tratto della Francigena. Si passa per Fucecchio per raggiungere San Miniato, paese toscano per eccellenza, in pratica il baricentro della Toscana essendo quasi equidistante da Firenze, Lucca, Pisa e Volterra. Qui si cominciano ad assaporare i paesaggi che tanto caratterizzeranno

    by

  6. Quarta tratta della Francigena. Tappa caratterizzata dalla bellissima infinità di Strade Bianche. Si comincia dalla ciclabile che passa per Colle Val d'Elsa, un aperitivo delle Strade Bianche che assaggeremo più avanti. Si avvista la turrita Monteriggioni, che merita una visita anche se veloce, e poi

    by

  7. Tratta quinta della Francigena. Dalle strade bianche del giorno prima si passa a quelle decisamente più grigie e insidiose di questo tratto. Dopo una breve visita a Bagni Vignoni, si parte in direzione di Radicofani. Pur essendo su asfalto la prima tratta colpisce per la totale assenza di traffico

    by

  8. 03:35
    65,4 km
    18,2 km/h
    880 m
    800 m

    Ultima tratta della Francigena da Parma a Sutri. Sulla carta la tappa più facile, ma, vuoi per superfici inedite, vuoi per mal tempo incombente e infine vuoi per il non avere riposato bene, è stata mentalmente la più difficile. Tanto per dire, quando in genere sul Garmin leggo "30 km all'arrivo" mi dico

    by

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    7
  • Distanza
    595 km
  • Durata
    32:21 h
  • Dislivello
    7.600 m

Potrebbe anche interessarti

Pinete, palazzi e granito – Tour della Sierra de Guadarrama in MTB

Mountain bike – Raccolta by Alvaro Hernandez

Fuga dall'inverno – lungo le vie verdi dell'Andalusia

Cicloturismo – Raccolta by Ana Carmen

Un'altra Toscana – Da Palazzo Belvedere, pedalando tra San Baronto e Abetone

Ciclismo su strada – Raccolta by alvento – italian cycling magazine

Castelli, borghi e valli trentine – Ciclovia DoGa

Cicloturismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum