komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Tre giorni in gravel sull'altipiano di Asiago

Esplora

Tre giorni in gravel sull'altipiano di Asiago

Situazione Gravel

Tre giorni in gravel sull'altipiano di Asiago

Raccolta by Situazione Gravel

3 Tour

08:19 h

172 km

3.810 m

Asiago non ha bisogno di particolari presentazioni, storicamente e paesaggisticamente è un territorio incredibile. Bello ora, terribile ad inizio '900. Le bellezze della natura, il cibo e la storia si mesconano oramai con una trama intricata ed inestricabile. Capita così di passare in un bellissimo prato in altura e scoprire nel mezzo un monumento ai caduti per una guerra li combattuta (parlo della battaglia delle tre cime), voltarsi ed osservare che il prato è pieno di avvallamenti per le bombe qui esplose.
Se lo fate da soli in bici non potete che rimanere folgorati da tutto questo.
A fine COVID ho voluto fare un giro con la bici gravel, riprendendo la traccia della Asiago memory gravel, una gara tenuta qualche anno prima. Troppo impegnativa per poterla fare tutta assieme, e sopratutto per poter gustare tutto quello che l'altipiano ha da offrire. L'ho quindi suddivisa in tre tappe di media lunghezza che impegnano tutto il giorno, dando però il tempo di fermarsi, fare foto, pensare, leggere e mangiare. Tutte e tre le tracce partono dal bike hotel di Roana - Treschè Conca. Ideale perchè vicino ad Asiago e comodo per auto e bici (lo consiglio). I punti toccati non sono tutti quelli della prima guerra, ma molti.
Ne esce fuori una tre giorni che non vi lascia come vi trova.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. [Gravel] Asiago Tappa 1

    08:19
    52,7 km
    6,3 km/h
    1.550 m
    1.540 m

    Questa tappa sale fino al monte Ortigara, passando da Campomulo, nella parte nord dell'altopiano. La salita è relativamente significativa, ma percorribile. Si svolge tutto su ex strade militari. All'Ortigara occorre lasciare la bici, prima di entrare nella zona sacra, quindi portatevi un catenaccio se volete addentrarvi.

    by

    Personalizza
    Dettagli
  2. 60,7 km
    -- km/h
    1.170 m
    1.160 m

    seconda tappa del giro, questa volta si affronta il versante ovest dell'altipiano, salendo sulle cime di quella parte di Altipiano, dove erano stanziate le truppe inglesi. Il percorso si sviluppa su un dislivello significativo, sempre lungo strade militari, quindi senza particolare difficoltà tecnica.

    by

  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 58,3 km
    -- km/h
    1.090 m
    1.100 m

    Si parte da Asiago e si rimane relativamente a bassa quota seguendo la parte centrale dell'altipiano, questo giro passa tutta la parte agricola dell'altipiano e le malghe si susseguono in continuo. Le zone di guerra sono minori e riuscirete a gustarvi delle pause stupende con formaggi e saluti, e birra

    by

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    3
  • Distanza
    172 km
  • Durata
    08:19 h
  • Dislivello
    3.810 m

Potrebbe anche interessarti

Fiandre in bicicletta: pedalare lungo l'acqua

Cicloturismo – Raccolta by VISITFLANDERS

Tra deserti, cactus e cultura Anasazi – bikepacking nel sud-ovest americano

Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul

Luci e ombre della storia e della natura – Piccola Cassia a piedi

Escursionismo – Raccolta by Martina T.🎈

Il fiume di Barcellona – El Camí del Llobregat (GR 270)

Escursionismo – Raccolta by Peaknik