komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Tour estivo 2018 della Mitteleuropa

Esplora

Tour estivo 2018 della Mitteleuropa

Andrea De Felici

Tour estivo 2018 della Mitteleuropa

Raccolta by Andrea De Felici

18 Tour

102:50 h

1.468 km

11.330 m

Giro da Udine a Trieste, prendendola un po' larga. Percorse le ciclovie interessanti dell'Alpe Adria, Danubio, Stiria e Slovenia. Giro fatto con borse.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. Tour della Mitteleuropa: Casarsa-Udine (tappa 0)

    03:12
    47,5 km
    14,8 km/h
    150 m
    80 m

    Tappa zero di avvicinamento alla via Alpe Adria da Udine. Tappa facile e pianeggiante, adatta ad ogni tipo di bici.

    Udine è molto carina e merita una visita.

    Tutto il tour nasce da un'idea di Sara che ha trovato degli entusiasti e un po' incoscienti (parlo per me) ma non sprovveduti compagni di viaggio

    by

    Personalizza
    Dettagli
  2. 07:42
    101 km
    13,2 km/h
    1.300 m
    850 m

    Prima e vera propria tappa del Tour Mitteleuropeo. Si percorre la via Alpe Adria (da Udine) che ci porterà ai piedi delle alpi carniche, in direzione Tarvisio. La parte forse più spettacolare è quella la che fiancheggia il fiume Tagliamento. Si attraversano anche campi di mais quasi maturo e cimiteri

    by

  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 07:52
    89,4 km
    11,4 km/h
    900 m
    720 m

    Seconda tappa del Tour Mitteleuropeo, sempre sulla via Alpe Adria che ci porterà a valicare il confine. Tappa tutto sommato molto pedalabile, con salite iniziali e finale continue e senza strappi. Passato il confine si nota subito la differenza di paesaggio: i colori, il verde soprattutto, appaiono diversi

    by

  5. 06:17
    78,4 km
    12,5 km/h
    1.370 m
    930 m

    Terza tappa, o meglio tappone, del Tour Mitteleuropeo, sempre sulla via Alpe Adria. Tappa abbastanza impegnativa, soprattutto perché scopriremo che non sarà finita a Mallnitz e avremo altri chilometri da percorrere rispetto a quelli preventivati. Prima parte molto mangia e bevi - da non sottovalutare

    by

  6. 01:45
    27,0 km
    15,4 km/h
    110 m
    560 m

    Seconda parte della terza tappa del Tour Mitteleuropeo, sulla via Alpe Adria. Nei piani era scritto che avremmo dovuto raggiungere Salisburgo da Mallnitz via treno. In pratica ciò non è possibile perché prima di tutto il treno che parte da Mallnitz termina a Böckstein e da qui bisogna scendere a Bad

    by

  7. 07:05
    101 km
    14,2 km/h
    510 m
    580 m

    Quarta tappa del Tour Mitteleuropeo. Si lasciano i monti e si raggiungono i fiumi. E si lascia la bellissima Alpe Adria e si comincia una nuova ciclabile, quella dei monti Tauri. Sulla carta tappa facile e infatti rispetto al giorni prima lo sarà, tuttavia mai pensare che un percorso lungo un fiume sia

    by

  8. 06:23
    71,0 km
    11,1 km/h
    200 m
    250 m

    Quinta tappa del Tour Mitteleuropeo, sul percorso ciclabile dei monti Tauri. Si va da un fiume all'altro. Raggiunto infatti l'Inn a Braunau si parte in direzione del bel Danubio blu alla volta di Passau, la città che è alla confluenza di ben 3 fiumi: Inn, Danubio e il meno conosciuto Ilz. La tappa

    by

  9. 06:24
    101 km
    15,8 km/h
    680 m
    720 m

    Sesta tappa del Tourour Mitteleuropeo. Lasciamo la ciclabile dei Monti Tauri e prendiamo la più classica delle ciclabili, quella del Danubio che ci porterà a Linz. Tappa contraddistinta da grigio, freschetto e soprattutto pioggia, ma questa è una cosa di cui va tenuto conto durante una vacanza in bici

    by

  10. 06:34
    111 km
    16,9 km/h
    320 m
    370 m

    Settima tappa del tour mitteleuropeo, ciclovia del Danubio. A differenza del giorno prima la giornata è soleggiata e calda, ma anche un po' ventilata con vento a favore.

    Il percorso è abbastanza piatto e quasi tutto sulla riva sinistra. Piccoli e graziosi paesi dalle case con muri color pastello ogni

    by

  11. 05:04
    84,9 km
    16,8 km/h
    270 m
    320 m

    Ottava tappa del Tour Mitteleuropeo, sulla ciclabile del Danubio.

    Tappa piana senza particolari difficoltà, soleggiata che invoglia a spingere sui pedali. Nei piani originali la tappa doveva portare a Vienna. Decidiamo di abbreviare sia per avere un po' di tempo per vedere Vienna assieme, dato che Gerardo

    by

  12. Nona tappa del Tour Mitteleuropeo. Dopo una breve tappa di trasferimento e riposo da Vienna a Bratislava, si riparte per l'Austria - anche Bratislava è una città molto carina e, dato che è a uno sputo da Vienna, ci è venuto spontaneo includerla nel giro. Certo, si toglie qualcosa a Vienna, ma tenendo

    by

  13. Decima tappa del Tour Mitteleuropeo, sul tracciato Eurovelo 9. Tappa decisamente più mossa e impegnativa delle precedenti, caratterizzata dalla salita di Moenichkirchen in mezzo alla tappa e da dei mangia e bevi finali che un po' sfiancano.

    Dal punto di vista paesaggistico e del tempo è una tappa sicuramente

    by

  14. Undicesima tappa del Tour Mitteleuropeo. Si lascia l'Eurovelo 9 per piegare su Graz. Tappa non particolarmente impegnativa, tranne per alcune salite secche, soprattutto verso la fine della tappa, che rompono un po' il ritmo. Arriviamo a Graz e ci rendiamo conto che non è assolutamente una piccola citt

    by

  15. 07:18
    102 km
    14,0 km/h
    490 m
    580 m

    Dodicesima tappa del Tour Mitteleuropeo, sulla ciclabile del Mur e sull'Eurovelo 9. Tappa sulla carta molto facile, almeno fino al confine, ma che ci darà un po' da fare appena varcato questo. La prima parte è davvero molto pedalabile, oltre che piacevole. Si esce da Graz abbastanza facilmente e si fiancheggia

    by

  16. 04:51
    70,0 km
    14,5 km/h
    740 m
    770 m

    Tredicesima tappa del Tour Mitteleuropeo. Anche in questa tappa si passa da un fiume ad un altro, ieri la Drava, oggi la Savinja, ovviamente passando per qualche asperità in mezzo al percorso e con un finale di mangia e bevi. E' forse la prima delle tappe più facili, perché abbastanza corta - ormai i

    by

  17. 04:51
    78,6 km
    16,2 km/h
    530 m
    470 m

    Quattordicesima tappa del Tour Mitteleuropeo. Tappa caratterizzata da una lunga ascesa e da una lunga discesa, praticamente una cuspide o anche un vulcano. Come nei giorni precedenti si va di valle in valle, di fiume in fiume. Ieri la Savinja, oggi la Sava e la Ljubljanica, i due fiumi di Lubiana. Sono

    by

  18. Quindicesima tappa del Tour mitteleuropeo. L'Italia si avvicina e le tappe sono sempre più corte, quasi come se volessimo assaporare fino all'ultimo la vacanza e non volessimo lasciare questa bellissima avventura nel cuore dell'Europa. Per arrivare a Postojna/Postumia decidiamo di non percorrere l'Eurovelo

    by

  19. Sedicesima tappa del Tour mitteleuropeo. Si torna in Italia, con un po' di stanchezza, ma anche malinconia. Si fanno un po' i conti dei km percorsi (1300 e passa) e vien quasi da non crederci. Sarebbe bello chiudere il cerchio e arrivare da dove si era cominciato, ma va bene così. E' una tappa un po

    by

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    18
  • Distanza
    1.468 km
  • Durata
    102:50 h
  • Dislivello
    11.330 m

Potrebbe anche interessarti

Lontani dall'asfalto – i versanti della media valle Trompia

Mountain bike – Raccolta by Nicola Amadini

Attraverso le Alpi – il Percorso Nord-Sud in Svizzera

Cicloturismo – Raccolta by Kristof

Foreste di faggi e scogliere calcaree – l’Integral del Moncayo in gravel

Cicloturismo – Raccolta by Alvaro Hernandez

Avventure urbane e tanta natura – running a Zurigo

Corsa – Raccolta by VisitZurich