komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

Ascoli Trail Area

Esplora

Ascoli Trail Area

enrico malossetti

Ascoli Trail Area

Raccolta by enrico malossetti

9 Tour

14:36 h

176 km

7.530 m

ascolitrailarea.it/progetto-ataIl progetto ATA (Ascoli Trail Area) ha lo scopo di promuovere la rete sentieristica della zona di Ascoli Piceno e dei Comuni limitrofi, al fine di renderla accessibile, di valorizzarla sia sotto il profilo naturalistico sia sotto il profilo turistico, rendendola polifunzionale nel suo utilizzo (Trekking, MountainBike)...

Vedi sulla mappa

loading
loading

Tour

  1. 1) El Clasico

    02:09
    27,1 km
    12,6 km/h
    1.070 m
    1.070 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    La partenza di questo percorso è la suggestiva Porta Cartara, con il suo antico ponte sul fiume Castellano, da cui è possibile vedere la bellissima Cartiera Papale. Un anello che inizia con la classica salita per guadagnare quota e poi tuffarsi in una lunga e divertente discesa intervallata da brevi

    by

    Dettagli
  2. 01:09
    15,4 km
    13,4 km/h
    670 m
    660 m
    Difficile
    Giro in E-MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Un anello perfetto per chi è alle prime armi, ma divertente anche per i più esperti grazie ad alcuni passaggi tecnici che richiedono attenzione. Meraviglioso dal punto di vista panoramico, il sentiero non solo costeggia lo specchio d’acqua del Lago di Casteltrosino, ma offre anche una splendida vista

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 04:20
    53,2 km
    12,3 km/h
    2.290 m
    2.290 m
    Difficile
    Giro in E-MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Il punto di partenza del “Re” dei Trails Ascolani è vicino alla storica Cartiera Papale da cui inizia la salita per raggiungere Monte Rosara e il suo suggestivo Monastero con il loggiato esaltato dalla presenza della parte rosata (da cui il nome). Si prosegue in un percorso che circonda tutta l’Ascoli

    by

    Dettagli
  5. 01:02
    11,4 km
    11,1 km/h
    500 m
    500 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Richieste abilità di guida avanzate.

    Questo e l'anello dedicato ai bikers più audaci, a chi ama il gravity, a chi desidera salire con le proprie forze per poi scendere su sentieri dal coefficiente tecnico più elevato, è l'unico percorso che comprende il famoso Sentiero dell'Asso dove troverete passaggi tecnici, sponde, drop e doppi.

    ascolitrailarea.it/tracks/forrest-jump

    by

    Dettagli
  6. 01:43
    21,1 km
    12,3 km/h
    750 m
    740 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    La pietra fa da cornice a questo bellissimo percorso, esilaranti passaggi tra rocce tipiche della zona lo rendono davvero particolare e l ‘alternarsi di salite e discese, unite a un aspetto tecnico da non sottovalutare, ne amplifica la bellezza e il divertimento per i più esperti.

    ascolitrailarea.it/tracks/stonehenge

    by

    Dettagli
  7. 00:25
    4,80 km
    11,3 km/h
    190 m
    190 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Richieste abilità di guida avanzate.

    Il Pianoro di San Marco è il punto di partenza di questo anello corto che simula un percorso di Cross Country, perfetto per chi si vuole allenare e per chi desidera avvicinarsi a questa disciplina in completa sicurezza, infatti, non si attraversano strade percorse da autovetture. Lungo il percorso si

    by

    Dettagli
  8. 00:50
    9,25 km
    11,1 km/h
    500 m
    510 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Richieste abilità di guida avanzate.

    Il tracciato ideale per chi odia le risalite dopo le discese! Con poco più di 5 km di salita, infatti, ad attendere i bikers solo puro divertimento. Perfetta la combo con “Longobard’s Ring” .

    ascolitrailarea.it/tracks/fall-and-flow

    by

    Dettagli
  9. 01:05
    11,7 km
    10,8 km/h
    630 m
    630 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    L’anello parte dal piazzale antistante l’Antico Borgo di Casteltrosino: nei suoi pochi chilometri racchiude un'unica insidiosa salita che porta, dopo un tratto pianeggiante, a un punto panoramico dal quale iniziare una lunga e adrenalinica discesa dove, nel tratto finale, potrete visitare la famosa Necropoli

    by

    Dettagli
  10. 01:53
    22,4 km
    11,9 km/h
    940 m
    950 m
    Difficile
    Giro in E-MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Il sentiero per chi vuole raggiungere il punto più alto dell’ATA per godere, una volta arrivati in cima, vicino a quello che un tempo fu il confine tra lo stato Pontificio e il Regno dei Borboni, di un panorama mozzafiato che spazia addirittura fino al mare.

    ascolitrailarea.it/tracks/golden-ring

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    9
  • Distanza
    176 km
  • Durata
    14:36 h
  • Dislivello
    7.530 m

Potrebbe anche interessarti

Il tradimento di Sappada – la Jesolo Sappada del 1987

Ciclismo su strada – Raccolta by Andrea Alessandrini 'Travelsbeer'

Correndo con i giganti – l'Alta Via 1 della Valle d'Aosta

Corsa – Raccolta by Bryan Da Silva

Da Madonna di Campiglio a Trento – il Cammino San Vili in bici

Cicloturismo – Raccolta by Martina T.🎈

Un viaggio in MTB da rifugio a rifugio in Valle d’Aosta

Mountain bike – Raccolta by Riderrachy