komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora
Percorsi e itinerari ciclabili

France’s water-rich region — Burgundy's four canals

Esplora
Percorsi e itinerari ciclabili

France’s water-rich region — Burgundy's four canals

Richard Pearson (CC BY-ND 2.0)

France’s water-rich region — Burgundy's four canals

Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul

9 Tour

45:59 h

739 km

2.450 m

Burgundy has been a region of great economic, spiritual and political wealth since the Middle Ages. At its peak under the Dukes of Burgundy, its duchy encompassed present-day Holland and Belgium. The greatest movements of monastic reform, the Cluniac and Cistercian orders, were born in Burgundy.

Coveted by the kings of France, it was acquired by the crown in 1477, following the death of Charles the Bold, the last Duke of Burgundy. The region’s wealth was largely due to its network of waterways which served as communication routes with the Loire, the Saône (a tributary of the Rhône), and the nearby Rhine.

Even before the French and Industrial Revolutions, canals were built to link these rivers, connecting Burgundy to the rest of Europe. The canals nowadays are very quiet – a delight for cyclists and boaters.

This Collection, which consists of nine stages covering just over 700 kilometres (435 mi), takes you on a journey of discovery along these canals. It presents no particular technical difficulties and is even suitable for those fairly new to cycling. The terrain is almost flat, with only a few sections containing significant gradients. Traffic is non-existent, as you mostly follow the small roads along the canals and rivers. These blissful features allow you to enjoy every stop and the visits that I propose along the way.

You leave from Dijon, a magnificent city of art and history, very well served by trains and buses. You’ll find accommodation and food without difficulty in each stage too.

This loop will take you first along the Burgundy canal south to the Saône. You’ll follow the river westwards, then it will be the turn of the Canal du Centre, which runs south west to the Loire. At the town of Decize, follow the Canal latéral à la Loire in a north-westerly direction. The little-known Canal du Nivernais will then take you up to the north of the Yonne to the beautiful town of Auxerre, before returning to the Canal de Bourgogne at Saint-Florentin. This last route, which follows the waterway, will naturally lead you to your starting point via the Ouche valley and Lake Kir.

This route gives you an overview of Burgundy: you’ll travel through the four Burgundian departments of Côte d'Or, Saône-et-Loire, Nièvre and Yonne. All the stages of this Tour are exceptionally beautiful.

You’ll have the opportunity to taste great Burgundy wines in Santenay as well as in Auxerre and Dijon, and to enjoy the famous Burgundian gastronomic specialities. You’ll also discover great castles from the Renaissance and medieval periods, spiritual places such as the abbey of Fontenay, and beautiful towns and old villages. The route is designed to take you to the heart of France, off the beaten track.

I recommend riding these Tours in spring and summer.

Vedi sulla mappa

loading
loading

Pianifica a modo tuo

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

I Quattro Canali della Borgogna

742 km

2.470 m

2.470 m

Ultimo aggiornamento: ‪31 maggio 2024

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Tappa 1: Da Dijon a Chalon-sur-Saône — I Quattro Canali Borgognoni

    07:05
    108 km
    15,3 km/h
    160 m
    230 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Questa prima tappa borgognona ti porta da Digione, capoluogo della regione. Il percorso inizia di fronte alla stazione e arriva nel cuore della città prendendo la bellissima avenue de la Liberté per raggiungere il Palazzo dei Duchi di Borgogna. Ti incoraggio a salire i gradini del famoso Tour Philippe

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  2. 04:05
    67,9 km
    16,6 km/h
    330 m
    210 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Per iniziare questo secondo giorno, vi consiglio di visitare il museo della fotografia di Chalon-sur-Saône, culla della storia della fotografia. La prima foto scattata al mondo nasce dunque dall'invenzione di questo francese dallo strano nome: Nicéphore Niépce. La ripresa fotografica in questione è modesta

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 04:49
    81,8 km
    17,0 km/h
    330 m
    400 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questa magnifica tappa corre lungo il Canal du Centre e termina magnificamente nel villaggio di Diou, dove si incontra la Loira, l'ultimo fiume selvaggio della Francia.

    

    A metà strada, arriverai nella città di Paray-le-Monial dove ti invito a visitare la sua maestosa basilica, un notevole edificio cluniacense

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  5. 06:08
    103 km
    16,8 km/h
    230 m
    220 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Durante la prima parte di questa giornata, seguirete il canale laterale verso la Loira fino alla cittadina di Decize, che raggiungerete intorno al chilometro 50. Sarete lì verso mezzogiorno, e vi consiglio qui una pausa pranzo in questo posto molto carino luogo.

    

    Da Decize, prendi un altro canale, quello

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  6. 03:36
    64,1 km
    17,8 km/h
    200 m
    280 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    È una giornata senza grandi difficoltà quella che ti aspetta. Il terreno è pianeggiante e il chilometraggio basso.

    

    Lo stagno di Baye, che è sulla tua strada, è un luogo appositamente progettato per nuotare. Non esitate ad approfittarne.

    

    Arriverai senza dubbio abbastanza presto nella graziosa cittadina

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  7. 03:46
    65,5 km
    17,4 km/h
    220 m
    250 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    È una tappa molto bella che vi aspetta, e sarà anche una giornata senza difficoltà che vi lascerà il tempo per esplorare i luoghi che segnano questo percorso.

    Per cominciare, seguirai l'Yonne e arriverai dopo una ventina di chilometri al villaggio di Merry-sur-Yonne, dove molti appassionati di arrampicata

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  8. 04:30
    71,5 km
    15,9 km/h
    150 m
    110 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Oggi vi riunirete al Canal de Bourgogne: siete quindi vicini alla fine di questo viaggio.

    

    Lascerai Auxerre al mattino presto per raggiungere Tonnerre alla fine della giornata. Ancora una volta, non ci saranno difficoltà tecniche sul percorso.

    

    Consiglio una pausa pranzo a metà, nel piccolo paese di Saint

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  9. 04:49
    66,4 km
    13,8 km/h
    200 m
    100 m
    Intermedio
    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Questa giornata sarà segnata - se lo desideri - dalla visita di tre importanti siti storici della Borgogna: puoi visitarli tutti, ma puoi anche fare una selezione in base ai tuoi desideri e al tempo che hai. La giornata è facile in termini di dislivello e chilometri per darvi il tempo di fare queste

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli
  10. 07:12
    111 km
    15,4 km/h
    630 m
    620 m
    Difficile
    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Per quest'ultimo giorno in Borgogna lungo i canali, consiglio una sosta al magnifico villaggio di Châteauneuf-en-Auxois. Dopo aver lasciato Montbard, dovrai guidare per circa 66 chilometri prima di raggiungere il villaggio e il suo castello.

    

    La strada per la piazza del paese e il castello è ripida. Questa

    Tradotto daVedi originale

    by

    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    9
  • Distanza
    739 km
  • Durata
    45:59 h
  • Dislivello
    2.450 m

Potrebbe anche interessarti

Aromi del Nord – il giro dell’Aralar (GR 20)

Escursionismo – Raccolta by Claudia Aguilar González

Slittino, escursioni e divertimento invernale a Bergün Filisur

Escursionismo – Raccolta by Bergün Filisur

A bordo mare sulle scogliere sarde – il Nurra Trail

Mountain bike – Raccolta by Emiliano Manzan

Pedalare nel Medioevo e nella natura – il Lunigiana Gravel

Cicloturismo – Raccolta by Francesco | Cyclo Ergo Sum