komoot
  • Percorsi
  • Tour Planner
  • Funzioni
Esplora

CAMMINO FRANCESCANO DELLA MARCA

Esplora

CAMMINO FRANCESCANO DELLA MARCA

enrico malossetti

CAMMINO FRANCESCANO DELLA MARCA

Raccolta by enrico malossetti

3

giorni

3-3 h

/ giorno

174 km

3.880 m

4.100 m

Il Cammino Francescano della Marca ripercorre la via che San Francesco seguì nelle sue predicazioni verso le Marche meridionali. Da Assisi ad Ascoli Piceno, il Cammino Francescano della Marca attraversa uno splendido territorio ricco di natura, storia e tradizioni popolari. La presenza di ben quattro parchi confermano il notevole valore naturalistico dei luoghi attraversati (Parco del Subasio, Parco dell’Altolina, Parco di Colfiorito, Parco Nazionale dei Monti Sibillini).
Il Cammino Francescano della Marca ha uno sviluppo complessivo di 170 km dei quali circa il 60% fuoristrada (sentieri, sterrati e strade bianche) ed circa il 40% su asfalto a traffico molto limitato.
Per definizione, il cammino è stato originariamente concepito per il trekking. Tuttavia, con dei piccoli accorgimenti, è possibile percorrerlo in sella ad una MTB. Nella versione proposta, fedele al 80% al percorso tabellato, sono stati eliminati quei tratti che non risultano pedalabili in entrambi i sensi di marcia.
In linea di principio, il Cammino può essere percorso in entrambi i sensi di marcia. Tuttavia in alcuni brevi tratti potrebbe essere necessario procedere a spinta a seconda della direzione di percorrenza.
L’itinerario è interamente segnalato con cartelli in alluminio bidirezionali e segnali bianco/rossi recanti la sigla CFM.
Molte sono le possibilità di approvvigionamento e pernotto lungo tutto l’itinerario.
sibillinibikemap.it/cammino-francescano-della-marca

Vedi sulla mappa

loading
loading

Pianifica a modo tuo

Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.

Scopri di più
komoot premium logo

Tour

  1. CAMMINO FRANCESCANO DELLA … - Giorno 1 - Da Assisi a Bavareto

    03:50
    59,8 km
    15,6 km/h
    1.060 m
    860 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.
    Dettagli
  2. 03:50
    56,2 km
    14,7 km/h
    1.470 m
    1.540 m
    Difficile
    Giro in E-MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
    Dettagli
  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 03:49
    57,9 km
    15,2 km/h
    1.350 m
    1.700 m
    Intermedio
    Giro in E-MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.
    Dettagli

Ti piace questa Raccolta?

Domande e commenti

    loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    3
  • Distanza
    174 km
  • Durata
    11:30 h
  • Dislivello
    3.880 m4.100 m

Potrebbe anche interessarti

Pedalando sull'acqua – anello da Milano al Lago Maggiore

Cicloturismo – Raccolta by Martina T.🎈

I sentieri di New Forest – 7 fantastici Tour nella contea di Hampshire

Cicloturismo – Raccolta by Alice Baddeley

Vie ferrate in Val Gardena – Dolomiti

Raccolta by DOLOMITES Val Gardena / Gröden

Tra alte cime e valloni di autentica bellezza – Alta Via 2 della Valle d’Aosta

Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà